Categoria: Spunti di riflessione
-
Lelio Lantella – “Il ministro Valditara su patriarcato e maschilismo” – 2024
Come già altre volte, una dichiarazione del Ministro Valditara ha suscitato reazioni forti: questa volta un suo intervento – pronunciato in sede di presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin, presso la Camera dei Deputati – ha suscitato vistose reazioni di contrasto. Nel caso, l’intervento ha suscitato: articoli giornalistici “alquanto critici”, cortei “scarsamente amichevoli”, valorizzazioni mediatiche degli…
-
Guido Rossi – “Pericoli dell’intelligenza artificiale” – 2024
Pensando agli algoritmi e all’intelligenza artificiale si deve notare come questi siano costituiti da delle premesse, da una successiva elaborazione e da un risultato finale. Spesso si prende in esame soltanto il risultato finale che promette mirabilia. Si dimentica grandissimamente che la validità o verità del risultato finale dipende in maniera essenziale dalla verità e…
-
Mauro Zangola – “Torino: i luoghi con maggior disagio sociale” nel 2024
Pubblichiamo uno degli ultimi lavori dell’amico di dumsedafe, Mauro Zangola, già nostro ospite in diverse occasioni negli anni passati (usa la funzione “cerca” nel nostro sito per vedere gli articoli sugli eventi passati). Lo studio, dal titolo “Torino: i luoghi con maggior disagio sociale”, si propone di indagare le differenze esistenti fra le diverse zone del…
-
Mauro Ronco – “Sulla cerimonia di apertura dei giochi olimpici di Parigi” 2024
PREMESSA – Le Olimpiadi 2024 ed il “festoso banchetto” Una ideologia “inclusivista”, con specificazioni di cultura queer, ha colto l’occasione dell’immenso palcoscenico olimpico. Come ha fatto? Ha evocato una immagine tradizionale potentissima, e le ha associato un messaggio diverso. Le ideologie “inclusiviste” sono focalizzate, cognitivamente e valorialmente, sulle Diversità, e allora (diciamo così) in talune…
-
Mauro Zangola – “La condizione occupazionale dei laureati all’Università e al Politecnico di Torino nel 2023”
Pubblichiamo uno degli ultimi lavori dell’amico di dumsedafe, Mauro Zangola, già nostro ospite in diverse occasioni negli anni passati (usa la funzione “cerca” nel nostro sito per vedere gli articoli sugli eventi passati). Il tema affrontato da Mauro Zangola, la condizione occupazionale dei laureati di Torino, trae spunto da una indagine svolta da Alma Laurea nel…
-
Lelio Lantella “Una serata con musica, in collina” – luglio 2024
Ringraziamo Lelio Lantella per il nuovo contributo alla nostra rubrica “Spunti di riflessione”, dopo una serata in musica, e non solo. Interpretazione, e ritardi espressivi UN MUSICISTA Domanda: chi è Giorgio Porfirio Bovero, che alcuni di noi (di “dumsedafe”) hanno sentito suonare in una recente occasione conviviale (in collina)? Risposta: per chi lo ha sentito,…
-
Mauro Zangola – “Le filiere produttive in Piemonte”
Pubblichiamo uno degli ultimi lavori dell’amico di dumsedafe, Mauro Zangola, già nostro ospite in diverse occasioni negli anni passati (usa la funzione “cerca” nel nostro sito per vedere gli articoli sugli eventi passati). Il tema riguarda i dati ISTAT del censimento permanente delle imprese 2022 sulle filiere produttive nella nostra regione. LE FILIERE PRODUTTIVE IN PIEMONTE:…
-
Lelio Lantella – “L’AMICIZIA tra saldezze e fragilità” – luglio 2024
Pubblichiamo il contributo di Lelio Lantella, ispiratore del nostro sodalizio, sul tema: “L’AMICIZIA, tra saldezze e fragilità”. CHI TROVA UN AMICO TROVA UN TESORO L’amicizia come risorsa, persino come tesoro, vive di un’antica e persistente saldezza. Ma il lessico ha i suoi percorsi e svela i suoi aggiornamenti. Capita di leggere “Ragazzina strangolata dagli amici”…
-
Mauro Zangola – “Il benessere equo e sostenibile dei cittadini piemontesi” nel 2023
Siamo felici di inaugurare la nostra rubrica “Spunti di riflessione” con un articolo sull’ultimo lavoro dell’amico di dumsedafe, Mauro Zangola, già nostro ospite in diverse occasioni negli anni passati (usa la funzione “cerca” nel nostro sito per vedere gli articoli sugli eventi passati). L’ultimo lavoro di Mauro Zangola, di maggio 2024, ha per titolo “Il…