Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Alberto Riccadonna (cliccate qui per rivivere l’evento), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 11 novembre 2024. Contrariamente a quanto annunciato in precedenza, il prossimo incontro cambia protagonista: sarà, infatti, nostro ospite il professor Giorgio DONNA e ci illustrerà il tema «Capitale umano e competenze: la sfida di Torino».
Giorgio DONNA è il coordinatore del Progetto Sviluppo del Capitale Umano per l’area Metropolitana torinese. Ricerca promossa da un’associazione “amica”, OSSERVATORIO21, nella convinzione che, se sarà capace di trarre valore dal capitale umano del territorio, l’area metropolitana torinese possa contare su una straordinaria opportunità di rilancio. Sotto ogni profilo: economico, sociale e ambientale.
Si tratta di uno studio recentissimo, che sarà divulgato ad inizio mese di novembre. Coordinato dal professor DONNA, mira ad affrontare un ventaglio di tematiche, tra cui l’invecchiamento della popolazione, il disallineamento tra domanda e offerta di competenze, la necessità di attrarre e trattenere le giovani professionalità, il contrasto alle carenze formative delle nuove generazioni, le misure a sostegno dei cambiamenti e delle transizioni del mercato del lavoro, che sono al centro del dibattito sullo sviluppo futuro della città e della sua area metropolitana.
Per l’opportunità che ci viene offerta, rivolgiamo, oltre al protagonista del nostro incontro, un sincero ringraziamento agli amici di OSSERVATORIO21 (il suo presidente, l’ingegner Aldo RAVAIOLI, è tra i più assidui frequentatori dei nostri incontri) ed un convinto plauso alla FONDAZIONE VENESIO, per le risorse che assicura a sostegno di un’iniziativa volta a promuovere, per il nostro territorio, un futuro degno delle proprie tradizioni.
Giorgio Donna – «Capitale umano e competenze: la sfida di Torino»
RIVIVI L’EVENTO CON GIORGIO DONNA ATTRAVERSO I VIDEO CHE SEGUONO
