Tag: dumsedafe

  • Paola Gribaudo – «L’Accademia che non c’era!»

    Paola Gribaudo – «L’Accademia che non c’era!»

    Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Marco Gay (cliccate qui per rivivere l’evento), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 14 aprile 2025. Sarà, infatti, nostra ospite Paola Gribaudo, presidente, per due mandati triennali, dell’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino, che ci parlerà del tema: «L’Accademia che non c’era!». Il 31 marzo 2025…

  • Marco Gay – «Le associazioni degli industriali: competenza e autorevolezza al servizio delle imprese e della comunità. Il punto di vista di un civil servant»

    Marco Gay – «Le associazioni degli industriali: competenza e autorevolezza al servizio delle imprese e della comunità. Il punto di vista di un civil servant»

    Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Mario Rasetti (cliccate qui per rivivere l’evento), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 24 marzo 2025. Sarà, infatti, nostro ospite Marco Gay, presidente dell’Unione Industriali di Torino, che ci parlerà del tema: «Le associazioni degli industriali: competenza e autorevolezza al servizio delle imprese e della comunità. Il…

  • Mario Rasetti – «Le grandi sfide alle macchine che pensano: etica, verità, sicurezza»

    Mario Rasetti – «Le grandi sfide alle macchine che pensano: etica, verità, sicurezza»

    Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Giuseppe Cravetto e Alessandro Valle (cliccate qui per rivivere l’evento), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 10 marzo 2025. Sarà, infatti, nostro ospite Mario Rasetti che ci parlerà di intelligenza artificiale da un punto di vista un po’ diverso da come viene proposta usualmente dai…

  • Giuseppe Cravetto e Alessandro Valle – «Fondazione FARO: passato, presente e futuro»

    Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Mauro Anetrini (cliccate qui per rivivere l’evento), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 24 febbraio 2025. Saranno, infatti, nostri ospiti Giuseppe Cravetto e Alessandro Valle, rispettivamente Presidente e Direttore Sanitario della Fondazione FARO. Il tema sarà: «Fondazione FARO: passato, presente e futuro». L’incontro verterà…

  • Mauro Anetrini – «Perchè separare le carriere di giudici e pubblici ministeri»

    Mauro Anetrini – «Perchè separare le carriere di giudici e pubblici ministeri»

    Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Luciano Dragonetti (cliccate qui per rivivere l’evento), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 10 febbraio 2025. Sarà, infatti, nostro ospite l’avvocato Mauro Anetrini, che ci parlerà del tema «Perchè separare le carriere di giudici e pubblici ministeri». Siamo grati all’avvocato Mauro Anetrini, che ci ha confessato…

  • Luciano Dragonetti – «Le Mutue come sistema integrativo al Servizio Sanitario Nazionale»

    Luciano Dragonetti – «Le Mutue come sistema integrativo al Servizio Sanitario Nazionale»

    Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Guido Saracco (cliccate qui per rivivere l’evento), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 27 gennaio 2025. Sarà, infatti, nostro ospite Luciano Dragonetti, che ci parlerà del tema «Le Mutue come sistema integrativo al Servizio Sanitario Nazionale e propulsore della nuova Economia Sociale». Luciano Dragonetti è un…

  • Guido Saracco – «Sopravvivere al clima»

    Guido Saracco – «Sopravvivere al clima»

    Abbiamo appena archiviato il 2024 di dumsedafe con il successo dell’incontro con Anna Maria Poggi (cliccate qui per rivivere l’evento) e vi invitiamo alla visione di un video che riepiloga in poco più di 7 minuti tutti gli incontri organizzati da dumsedafe nel 2024: Clicca qui per rivivere il 2024 di dumsedafe… Ma il 2025…

  • Il 2024 di dumsedafe

    Il 2024 di dumsedafe

    Si è concluso un altro anno, impegnativo ed intenso, per dumsedafe. Ma altre importanti sfide e appuntamenti ci attendono per il 2025. In attesa di riprendere gli incontri, che ricordiamo ricominceranno il 13 gennaio 2025 con l’ospite Guido Saracco, che ci parlerà del tema «Sopravvivere al clima», vogliamo rivivere il 2024 di dumsedafe con il…

  • Anna Maria Poggi – «Fondazione CRT: difficoltà o occasione di rilancio?»

    Anna Maria Poggi – «Fondazione CRT: difficoltà o occasione di rilancio?»

    Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Ugo Nespolo (cliccate qui per rivivere l’evento), il prossimo appuntamento, e ultimo dell’anno solare, è previsto per lunedì 16 dicembre 2024. Sarà, infatti, nostra ospite Anna Maria Poggi, presidente di Fondazione CRT, che ci parlerà del tema «Fondazione CRT: difficoltà o occasione di rilancio?». Siamo particolarmente…

  • Lelio Lantella – “Il ministro Valditara su patriarcato e maschilismo” – 2024

    Lelio Lantella – “Il ministro Valditara su patriarcato e maschilismo” – 2024

    Come già altre volte, una dichiarazione del Ministro Valditara ha suscitato reazioni forti: questa volta un suo intervento – pronunciato in sede di presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin, presso la Camera dei Deputati – ha suscitato vistose reazioni di contrasto. Nel caso, l’intervento ha suscitato: articoli giornalistici “alquanto critici”, cortei “scarsamente amichevoli”, valorizzazioni mediatiche degli…