Categoria: Eventi 2024
-
Gian Maria Zaccone – «La Sindone, una storia nella storia»
—
in Eventi 2024Nel calendario di dumsedafe, dopo la pausa estiva, il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 9 settembre 2024, con l’ospite Gian Maria ZACCONE, direttore scientifico del Museo della Sindone, che ci parlerà del tema: «La Sindone, una storia nella storia». L’assenza, nel titolo, del termine “sacra” evidenzia l’approccio che il relatore adotterà nel proprio speech:…
-
Sebastiano Sorbello – «Riflettori puntati sulla giustizia»
—
in Eventi 2024Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Alberto BERTONE (cliccate qui per l’articolo relativo), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 1 luglio 2024, con l’ospite Sebastiano SORBELLO, magistrato in quiescenza, protagonista di significative vicende nel nostro contesto territoriale. L’incontro, dal titolo «Riflettori puntati sulla giustizia», prevede la partecipazione del professor…
-
Alberto Bertone – «Acqua Sant’Anna, montagna, ambiente e sostenibilità»
—
in Eventi 2024Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con il dott. Antonio RINAUDO (cliccate qui per l’articolo relativo), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 17 giugno 2024, con l’ospite Alberto BERTONE, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna, che ci parlerà del tema: «Acqua Sant’Anna, montagna, ambiente e sostenibilità». Per chi,…
-
Antonio Rinaudo – «Consenso informato e la responsabilità in ambito sanitario»
—
in Eventi 2024Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con oggettivo successo l’incontro con il professor Nicola Scafetta, il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 3 giugno 2024, con l’ospite Antonio RINAUDO, ex magistrato, che ci parlerà di un tema di estrema attualità: «Consenso informato e la responsabilità in ambito sanitario». Pochi – presumiamo – coloro che,…
-
Nicola Scafetta – Professore presso l’Università Federico II di Napoli sul tema «Chiarezza sul clima, scopriamo cosa c’è oltre le previsioni allarmistiche»
—
in Eventi 2024Nel calendario di dumsedafe, il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 20 maggio 2024, con l’ospite Nicola SCAFETTA, Professore di oceanografia e fisica dell’atmosfera presso l’Università Federico II di Napoli, che ci parlerà di un tema cardine della nostra stessa esistenza/sopravvivenza, il cambiamento climatico: «Chiarezza sul clima, scopriamo cosa c’è oltre le previsioni allarmistiche». Il…
-
Giancarlo Rocchietti – Presidente del Club degli Investitori
—
in Eventi 2024Nel calendario di dumsedafe, il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 6 maggio 2024, con l’ospite Giancarlo ROCCHIETTI, presidente del Club degli Investitori. Non possiamo tacere la soddisfazione per le due ore e più che, lunedì 22 aprile 2024, abbiamo condiviso con il dottor Guido MARTINETTI. A chi non era presente, suggeriamo di leggere l’articolo…
-
Guido Martinetti – «Il divertimento di fare impresa»
—
in Eventi 2024Nel calendario di , il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 22 aprile 2024. Ci rallegriamo nell’anticipare che l’ospite, il dottor Guido MARTINETTI, annuncerà una nuova “gloriosa” tappa del suo intraprendere. Poiché nei giorni scorsi quotidiani e, più in generale, media ne parlano diffusamente, accenni in proposito potrebbero rivelarsi inadeguati, se non fuorvianti. Ovviamente, l’argomento…
-
Gianna GANCIA e Fulvio CENTOZ – «Unione Europea. La possiamo considerare nostra alleata?»
—
in Eventi 2024Archiviato l’incontro con il dottor Massimo MONDINI, direttore esecutivo, e il dottor Stefano TAMAGNONE, responsabile della comunicazione, di Casa UGI, è già tempo di annunciare il successivo incontro, previsto per lunedì 25 marzo 2024. Saranno nostri ospiti la europarlamentare Gianna GANCIA e l’ex sindaco di Aosta Fulvio CENTOZ. Pur considerandolo sostanzialmente superfluo, diamo atto che, prima dell’accesso al…