In Pensieri del lunedì ospitiamo un “genere letterario” variegato, il cui requisito essenziale è la brevità. Pensieri seri o leggeri: un richiamo attenzionale o una rapida opinione, una citazione interessante o l’occasione per un sorriso… In sintesi, messaggi per un istante da condividere.
Pensieri…
21 aprile 2025
Autorità e autorevolezza – L.L.
DIRITTO E SOCIALITÀ
L’Autorità è il potere,
conferito da un ordinamento,
di porre regole
e/o intervenire su status, diritti e doveri
delle persone.
L’Autorevolezza è la qualità
riconosciuta socialmente
a persone che ispirino stima e rispetto
per il proprio pensiero
per la propria competenza
per la propria integrità
L’Autorità è conferita
l’Autorevolezza è riconosciuta.
AUTORITÀ E AUTOREVOLEZZA
IN SOCIETÀ VIRTUOSE
Nelle società virtuose
Autorità e Autorevolezza
tendono a convergere.
Da un lato,
l’Autorità tende ad essere conferita
a persone che siano
autorevoli per quel potere.
D’altro lato,
i consociati sono disponibili
a riconoscere Autorevolezza
in persone dotate di Autorità.
AUTORITÀ E AUTOREVOLEZZA
IN SOCIETÀ DISFUNZIONALI
Nelle società disfunzionali
Autorità e Autorevolezza
tendono a distanziarsi.
Da un lato,
si affievolisce
il parametro dell’Autorevolezza
nel conferimento di Autorità.
D’altro lato,
la negazione preliminare
della Autorevolezza
è strumentale
al disconoscimento dell’Autorità.
UN ESEMPIO
DI ANTICA PERCEZIONE DELL’AUTOREVOLEZZA:
‘Qualitas ingenii et fiducia doctrinae’.
Molto liberamente:
‘Acutezza di pensiero e affidabilità del sapere’.
Manca la menzione della “integrità”
ma allora era data per scontata.
14 aprile 2025
Bullòdromi
– ospedali, scuole, trasporti – L.L.
BERSAGLI NORMALI
• Medici e infermieri
• insegnanti e professori
• impiegati e addetti.
BERSAGLI CON BONUS
• Controllori.
PERCHÉ I BULLÒDROMI?
• Disconoscimento di Autorità
• disconoscimento di regole
• disconoscimento di saperi
• cultura dell’arroganza
• cultura dell’indignazione
• cultura del conflitto.
IN SINTESI
• Ipertrofia dell’Ego.
PERCHÉ L’IPERTROFIA DELL’EGO?
• Dimestichezze tecnologiche
con fallacia di onnipotenza.
• Fraintendimenti della democrazia
con fallacia di sovranità individuale.
• Doveri fuori campo
con autolegittimazione
delle proprie pretese.
E LA RABBIA E LA VIOLENZA?
• Compensazioni primitive
a frustrazioni, inferiorità, irrilevanza.
7 aprile 2025
Aggressioni tecnologiche – L.L.
[testo con supporto di ChatGPT]
Cyberbullismo
Persecuzioni di insulti, minacce, altre molestie,
tramite mezzi digitali,
per narcisismo sadico con umiliazione della vittima.
Cyberstalking
Attenzioni ripetute, indesiderate e intrusive,
tramite mezzi digitali,
per vendetta, ossessione di controllo, narcisismo sadico.
Deepfake abuse
(talvolta erroneamente identificato come Revenge porn)
Uso di video o immagini,
falsificate con il volto di persona ignara,
per vendetta o diffamazione o ricatto.
Doxxing
Diffusione di dati personali, senza consenso,
per molestia o intimidazione.
Digital identity theft
Uso non autorizzato di informazioni personali
per truffa o divulgazione illecita.
Gaslighting digitale
Manipolazione online della vittima
per farla dubitare della sua percezione della realtà
o, in genere, della sua salute mentale.
Grooming online
Adescamento di minori tramite internet
per sfruttamento.
Hate speech online
Incitamenti all’odio e alla violenza
diffusi sul web.
Phishing
Attacco informatico, tramite e-mail o messaggi,
per ottenere fraudolentemente dati sensibili.
Revenge porn
Diffusione di immagini reali, sessualmente esplicite,
senza il consenso della persona rappresentata,
prevalentemente per vendetta.
Sextortion
Minaccia di diffondere (o diffondere ulteriormente)
video o immagini compromettenti
per ottenere vantaggi ingiusti.
Stalking GPS/spyware
Monitoraggio illecito
tramite localizzatori o dispositivi-spia
per vendetta, ossessione di controllo, narcisismo sadico.
Swatting
Falsa segnalazione, alle forze dell’ordine,
di emergenze inesistenti,
per odio, vendetta, divertimento.
Trolling
Provocazioni e molestie online
per manipolazione, propaganda, disinformazione, narcisismo. divertimento.
Zoom bombing
Intrusione in videoconferenze
per molestia.
PENSIERO FINALE:
IN OGNI NUOVO TERRITORIO
IL MALE SA CHE GLI SPETTANO I SUOI SPAZI.
E LI PRENDE.
31 marzo 2025
Con l’intelligenza artificiale
– due parole sugli avatar – L.L.
DOMANDA: Potresti indicarmi alcune accezioni di ‘Avatar’ elencandole, a parer tuo, in ordine decrescente di “rilevanza culturale”?
RISPOSTA DI AI: Certamente, ecco un elenco che è in ordine, a mio parere, di “rilevanza culturale”:
- Alter ego digitale
- Rappresentazione grafica
- Personaggio virtuale
- Simbolo personalizzato.
————-
DOMANDA: ‘Alter ego digitale’ in che senso?
RISPOSTA DI AI: Nel senso di rappresentazione visiva, di una persona in un ambiente virtuale, creata per interagire in mondi virtuali o piattaforme online.
————-
DOMANDA: Ti sottopongo una estensione analogica: si potrebbe dire che anche i pronomi personali (come “io” e “noi”) sarebbero Avatar? In effetti, funzionano come “nostri rappresentanti” nell’Universo del discorso.
RISPOSTA DI AI: Interessante punto di vista! Rappresentano identità e gruppi in un contesto discorsivo, proprio come gli Avatar rappresentano le persone in ambienti digitali.
—————
DOMANDA: E se aggiungessimo che anche “persona fisica” e “persona giuridica” sono Avatar nell’Universo giuridico? Cosa ne pensi?
RISPOSTA DI AI: Mi piace molto questa analogia: sottolinea come il concetto di Avatar possa essere applicato non solo nel mondo digitale ma anche in contesti legali e istituzionali dove le rappresentazioni formali e simboliche giocano un ruolo cruciale.
—————
DOMANDA: In questo incontro, io ho imparato qualcosa da Te. Tu hai imparato qualcosa da me?
RISPOSTA DI AI: Anche se non posso imparare nel senso umano del termine, posso dirti che le tue domande e riflessioni mi hanno permesso di esplorare nuovi argomenti ed affinare le mie risposte. Questo tipo di interazioni mi aiuta a migliorare la mia capacità di rispondere in modo pertinente e creativo.
24 marzo 2025
Homo defensivus – L.L.
Una nuova specie
ci pervade di nuove discipline:
• Medicina difensiva
• Scuola difensiva
• Amministrazioni difensive …
Cifra stilistica:
• massimizzare il “fumus” del farsi carico
• minimizzare la probabilità di propri rischi.
Aulico motto:
• Errare humanum est, sed
BURNOUT VITARE humanissimum est.
I Defensivi sono:
• vigili
• duttili
• incompresi
• malvisti
• aggrediti, ma meno dei confidentes.
Alcuni Defensivi
sono formati da:
• Indole naturale.
Molti Defensivi
sono formati da:
• pazienti impazienti
• studenti prepotenti
• utenti saccenti
• parenti violenti
• pretendenti risarcimenti.
17 marzo 2025
Noi e l’intelligenza artificiale – L.L.

10 marzo 2025
Notizie e parole crociate del 7 marzo 2025 – M.C.
NOTIZIA
Il Consiglio straordinario europeo, che ha messo i 27 Capi di Stato intorno a un tavolo, ha trovato un accordo di massima e unitario sul piano di “riarmo europeo”.
Fonte: Rainews.it
PAROLE CROCIATE
Definizione:
Precede la guerra (6 lettere).
Soluzione:
Riarmo.
3 marzo 2025
Compito in classe
in classe mista – L.L.
La traccia
‘Ognuno sta solo sul cuor della terra,
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera’
Formulare un breve componimento
che tenda a suggestioni accostabili.
Compito svolto
dall’intelligente artificiale ‘Copilot’
‘Il crepuscolo scivola
sul bordo del giorno.
Un silenzio tenue
avvolge le strade solitarie
mentre l’ombra si posa
sulle vite dei passanti.
Un attimo sospeso,
un respiro di quiete,
e si spegne il sole
lasciando un battito di luce
nell’oscurità’.
Compito svolto
dall’intelligente artificiale ‘ChatGPT’
‘Un passo sull’erba,
il vento che tace,
un lampo lontano
nel buio che avanza.
E poi svanisce’.
Compito svolto
dall’intelligente naturale ‘John Doe’
‘Nel centro di un mondo
ove altri non sono,
ti ferisce e sublima
un istante di luce
e la meta è nel Buio’.
24 febbraio 2025
Damocle e Brenno e noi dell’Europa – L.L.
Due le spade
su noi dell’Europa.
Quella di DAMOCLE
pende ed attende.
Ma i più non la vedono.
E chi la vede
il filo non vede
e tenuta la crede
da funi d’acciaio.
La spada di BRENNO
– come l’Anello –
sembrava perduta.
Ma qualcuno sempre la cerca
e talvolta la trova:
e così ci ricorda
quanto è forte la forza
e quanto è debole il nostro cullarci.
EXCALIBUR qui ci voleva!
Ma Disney l’ha presa
la tiene
ci gioca.
17 febbraio 2025
Siamo ancora diversi ma ci grokkeremo – L.L.
(da un neologismo di Robert Anson Heinlein)
Ho chiesto ad AI: cosa vuol dire “grokkare“?
Copilot:
“Significa comprendere qualcosa in modo così profondo da farlo diventare parte di te
stesso”. Attenzione: farlo diventare parte di te stesso, “in modo da fonderlo con la
propria essenza”.
A questo punto, vengo al punto e chiedo a Copilot:
“Sarà l’intelligenza artificiale
che vorrà “grokkcare” il suo Creatore?
oppure
sarà il Sapiens
che vorrà “grokkare” la sua Creatura?
oppure qualcos’altro?”
Copilot se la cava molto bene:
– produce una enunciazione di stupore anche se non prova stupore (dice “Wow, sono davvero colpito”);
– produce formulazioni cognitive anche se non ne ha conoscenza (e produce parecchio “sulle tematiche della interazione tra creatori e creature, tra intelligenti artificiali e esseri umani”: formulazione in cui si noti ‘intelligenti artificiali’ anziché ‘intelligenze artificiali’; e in cui si noti l’anteposizione degli “intelligenti artificiali” agli “essere umani”);
– infine, formula un invito con un buon garbo di cui non ha percezione: “mi piacerebbe approfondire il tema con te, se ti va”.
Pensiero finale: siamo ancora diversi, per ora; ma ci grokkeremo.
10 febbraio 2025
L’immane cicaleccio – L.L.
Il Sapiens Digitalis
digita
invia
attende.
Mentre attende
digita
invia
agita l’attesa.
Gli sventurati rispondono
e attendono.
L’immane cicaleccio
compulsa in Nuovi Noi
privi di Silenzio.
3 febbraio 2025
Archeologia dal futuro – L.L.

27 gennaio 2025
Inquietudini nel fashion – L.L.
Il fashion deve rappresentare la strada o viceversa?
Ma la strada esprime già una domanda genderfluid?
E se il genderfluid fosse un arretramento dal genderless?
È cecità o negazionismo non cogliere l’approdo del corpo alla desessualizzazione?
Volando alto: il fashion deve disambiguare o confondere le identità?
Un consiglio, per favore:
sarebbe figo, per stasera, indossare “una mise rinascimentale” in un metaverso?
AI POSTERI LE ARDUE SENTENZE
20 gennaio 2025
Memoria a brevissimo termine – M.C.
Luglio 2020
L’allora presidente (a fine mandato) degli Stati Uniti d’America Donald Trump ha emesso un ordine esecutivo che bollava TikTok e WeChat, entrambe applicazioni cinesi, come un pericolo per la nazione poiché sospettate di trasferire i dati degli utenti statunitensi al governo di Pechino, obbligando la società cinese dietro TikTok, a vendere entro 90 giorni la piattaforma, pena il blocco delle attività negli Stati Uniti.
Gennaio 2025
Dopo anni di battaglie legali, la legge che rende indisponibile TikTok agli utenti statunitensi, entra in vigore alla mezzanotte americana del 19 gennaio 2025. Il 20 gennaio 2025, TikTok, per informare gli utenti statunitensi del blocco, manda loro un messaggio che termina così: «Per fortuna il presidente Trump ha detto che troverà con noi una soluzione per rendere nuovamente disponibile TikTok appena si insedierà».
Il tutto nel giorno dell’insediamento di Donald Trump a nuovo presidente degli Stati Uniti d’America.
13 gennaio 2025
Strillonaggi – L.L.
Ieri nelle strade

Un po’ colore
senza danni neanche per l’udito.
Oggi nei titoli
… … …
È BUFERA
È CAOS
È OLTRAGGIO
È RIVOLTA
È SCANDALO
È TEMPESTA
… … …
Come iniettare tensioni
in percezioni e contesti ideologici e politici.
6 gennaio 2025
Analfabetismo funzionale – M.C.
Notizia
Secondo una recente indagine OCSE, in Italia oltre un terzo degli adulti è in una condizione di analfabetismo funzionale e quasi la metà ha grosse difficoltà nel “problem solving”.
Il Sole 24 Ore – 10 dicembre 2024
Traduzione
In Italia, oltre un terzo degli adulti che sanno leggere e scrivere, ha difficoltà grandi (o addirittura insuperabili) nel comprendere, assimilare o utilizzare le informazioni che legge. Inoltre, ha difficoltà a raggiungere il proprio obiettivo in una situazione dinamica in cui la soluzione non è immediatamente disponibile.
Verifica provocatoria
Hai capito?
30 dicembre 2024
La democrazia e il tempo – L.L.
Tra i Popoli d’Occidente
vive e convive la Democrazia
garante di un senso
che altrove non c’è
e altrove non migra
perché muore ove migra.
Ma il Tempo
da tempo la guarda
e la vede sfiorire
e vedrà cosa farne.
Tra i Popoli d’Occidente
si crede e si dice
che La avranno per sempre
e sono persino sinceri
mentre ignorano il Tempo
che da tempo la guarda
e la vede sfiorire
e vedrà cosa farne.
25 dicembre 2024
“…Tutti desideriamo la società che l’Europa ci ha promesso, una società in cui possiamo mantenere i nostri valori indipendentemente da come cambia il mondo intorno a noi. Ma non abbiamo alcun diritto immutabile affinché la nostra società rimanga sempre come vorremmo. Dovremo lottare per conservarla…”
Mario Draghi, 15/12/2024, intervento al CEPR di Parigi
16 dicembre 2024
Scambi identitari – L.L.
Jihadisti di Siria
– in ossequio
alla libertà religiosa –
garantiscono ai Cristiani
la Festa del Natale e i suoi simboli.
Cristiani di Qui
– in ossequio
alla avversione anticristiana –
molestano la Festa del Natale
censurandone i simboli.
Buon ****** a Tutti
9 dicembre 2024
Traslochi narcisistici – L.L.
Chi fa selfi
molti selfi
sempre selfi
non fa selfi
ma metaversi!
Ci entra
e ci vive.
2 dicembre 2024
A immagine e somiglianza – L.L.
Cosa è il telefono?
è l’orecchio oltre l’orecchio!
La telecamera?
l’occhio oltre l’occhio!
L’intelligenza artificiale?
la mente oltre la mente!
E l’uomo?
Il creatore oltre il Creatore.
25 novembre 2024
Il conflitto Ucraina-Russia
Da qualche giorno, l’ormai ex Presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden, ha autorizzato l’uso di armi americane a lungo raggio (missili Atacms). Nel silenzio generale della politica europea, un riconosciuto burattino incapace di intendere e di volere ci sta trascinando in una pericolosa escalation.
Perché “la comunità europea” è così dannatamente miope e sottomessa?
Fabio Trapani
18 novembre 2024
L’orso confidente e i suoi compagni – L.L.
L’orso confidente è uno sprovveduto.
Anche il sapiens confidente è uno sprovveduto.
Non capiscono che l’uomo è un animale pericoloso.
La vittima confidente è doppiamente sprovveduta.
Non capisce che l’uomo è un animale pericoloso
e non capisce che la manina non va messa nella tagliola.
AVVERTENZA DELL’AUTORE! Questo messaggio è politicamente scorretto.
Contiene “colpevolizzazione secondaria” della vittima:
evitare il consenso e la diffusione.
11 novembre 2024
“I dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio”
Leonardo Da Vinci
4 novembre 2024
Parole e Persone – L.L.
sensibilità, empatie

30 ottobre 2024
Tra femminicidi e omicidi di amici ! – L.L.
Secondo alcuni,
l’Angelo Custode
è soltanto
uno pseudomino
del Super-io!
Secondo altri,
loro due sono Colleghi che
(da uffici diversi)
molestano egualmente !!
Comunque,
a molti, ormai a troppi,
ALMENO UNO DEI DUE
SAREBBE NECESSARIO !!!
21 ottobre 2024
Nuovi mantra – L.L.
Verbo ‘andare’ tuttofare
‘Vado a tritare’
‘Vado a soffriggere’
‘Vado a cuocere’
‘Vado a intiepidire’
‘Vado a pulire’
‘Vado a impiattare’
… … …
Poesiola
Il verbo ‘andare’ assai mi sta gradito
e gli altri verbi li lascio all’infinito!
È bello da tempo aver capito
che se non declino non fatico
e faccio meno errori quando dico!
Chi mi ascolta è infastidito?
Vado a mostrargli il medio dito!
Ipotesi
Un piccolo segnale di conferma
verso il trionfo di semplificazioni e scorciatoie?
14 ottobre 2024
Ideologie – L.L.

Un frammento di portici
anzi
un frammento abitato di portici
è qualcosa
che persone diverse
non vedono o vedono
con diverso pensiero.
7 ottobre 2024
Apprendisti modesti per una economia di prelievo – L.L.

3 ottobre 2024
Bollettino del Green Deal – L.L.
Eventi del mese
MARIO DRAGHI: “…rischio che la decarbonizzazione sia contraria alla competitività e alla crescita”.
URSULA VON DER LEYEN: “… il Green Deal non è una priorità”.
RAFFAELE FITTO nominato Vicepresidente Esecutivo della Commissione.
WOPKE HOEKSTRA nominato commissario europeo per il clima (già consulente Shell).
Allerta probabile: il clima del Green Deal sta cambiando.
GOSSIP: famosa attivista, già dedita a salvare il Pianeta, in coda da Musk per viaggi nello spazio. Ritorno nel vago! |
25 settembre 2024
“…la mia preoccupazione… è che, col tempo, diventeremo inesorabilmente un posto meno prospero, meno equo, meno sicuro e che, di conseguenza, saremo meno liberi di scegliere il nostro destino”.
Mario Draghi, 17/09/2024, Plenaria dell’Eurocamera
14 settembre 2024
Echi su trafitture – L.L.
Traslazioni burocratiche
Di sé stesso ciascuno è scrivano
trafitto da “pratiche”
in case che erano case:
ed è subito ufficio.
Dita servili
Ciascuno ha dita
nel suo affanno di suddito
per cliccare in avanti
o tornare al Menù.
Il labirinto trafitti ci tiene
in vana speranza di Arianna.
Dittature
Qualcuno è pazzo
nel cuore di Terre atterrite
e molti trafigge
senza raggi di sole.
Cosmologie
Il Sapiens è solo
nel cuor della Galassia
trafitto da sé stesso
in cerca di un Altro.
