Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con oggettivo successo l’incontro con il professor Nicola Scafetta, il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 3 giugno 2024, con l’ospite Antonio RINAUDO, ex magistrato, che ci parlerà di un tema di estrema attualità: «Consenso informato e la responsabilità in ambito sanitario».
Pochi – presumiamo – coloro che, nel contesto torinese/piemontese, non conoscono, se non altro per fama, il dottor Antonio RINAUDO.
Fino al 2017, ha ricoperto in modo rigoroso ed esemplare il ruolo di Sostituto Procuratore della Repubblica di Torino. Non va, in particolare taciuto che i più impegnativi fascicoli cui ebbe da ultimo a dedicarsi sono quelli degli attentati al cantiere TAV e, più in generale, delle azioni vandaliche allo stesso connesse.
Ma sarebbe imperdonabile omettere di ricordare che, con l’inattesa pandemia, Antonio RINAUDO ha ricoperto il ruolo di Coordinatore/Commissario dell’Area Giuridico-Amministrativa dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte – Emergenza COVID-19 e che, attualmente, presiede il Comitato etico interaziendale di Citta della Salute, Asl Città di Torino e Mauriziano.
Gli altri incarichi in corso del dottor Antonio RINAUDO ed il suo curriculum sono a dir poco prestigiosi: ove già non ne fossero a conoscenza, coloro che parteciperanno all’imminente incontro avranno modo di scoprirlo.
Il relatore ha annunciato che, con il suo speech, si prefigge di sensibilizzare sulla rilevanza di un corretto approccio al “consenso informato” sia da parte del medico, sia da parte dell’assistito e/o dei suoi congiunti. Ciò anche per assicurare al “consenso” informato il ruolo essenziale che gli compete.
RIVIVI L’EVENTO CON ANTONIO RINAUDO ATTRAVERSO I VIDEO CHE SEGUONO:
