
Il 2023 di dumsedafe. Ecco il “mosaico” dei relatori che dumsedafe ha incontrato nel 2023 (clicca sull’immagine per ingrandirla)
Elenco degli eventi
16 gennaio 2023 – dottor Mauro ZANGOLA
«L’Italia è ancora una repubblica fondata sul lavoro?»
23 gennaio 2023 – monsignor Marino BASSO
«L’esorcismo ai giorni nostri»
6 febbraio 2023 – maestro Ugo NESPOLO
«Vizi d’arte»
20 febbraio 2023
Visita “guidata” di Piazza dei Mestieri di Torino
6 marzo 2023 – professor/sacerdote Luca PEYRON
«Intelligenza Artificiale tra mito e realtà»
3 aprile 2023
Incontro con l’on. Alberto CIRIO, Governatore della Regione Piemonte
17 aprile 2023
dott. Cesare PARODI, avv. Giulia FACCHINI e avv. Carlo CAVALLO
«La giustizia al tempo del PNRR: la riforma Cartabia»
8 maggio 2023 – professor Sebastiano MARRA
«Relazione tra Mente e Cuore nella Malattia Cardiovascolare»
22 maggio 2023
Presentazione del libro “TORINO, declino e rilancio – Il dibattito politico e amministrativo attraverso gli articoli dal 1997 al 2004 di GIUSEPPE SANGIORGIO nelle pagine de LA STAMPA”, a cura di Luciana PONSETTO SANGIORGIO
29 maggio 2023
Incontro con l’on. Gilberto PICHETTO FRATIN, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’Italia
5 giugno 2023 – maestro Bruno ODDENINO
Ideatore del sistema BioArmon®
19 giugno 2023 – dottor Ugo RIBA
«Un bell’esempio, a Torino, di sanità privata a sostegno della salute del cittadino: il gruppo CIDIMU»
3 luglio 2023
dottor Paolo BERNO, CEO dell’Ospedale Koelliker di Torino
«Managerialità industriale nella gestione di ospedali accreditati in era moderna»
17 luglio 2023 – dottor Gabriele BARBERIS
presentazione del libro “Segnali in codice” di cui è autore
11 settembre 2023 – monsignor Derio OLIVERO
illustrazione del progetto «Chiese a porte aperte»
25 settembre 2023
Visita al CIM (Competence Industry Manufacturing) 4.0 di Torino su invito del CEO ingegner Enrico PISINO
10 ottobre 2023 – Stefano LO RUSSO, sindaco di Torino
«Consuntivo di quanto realizzato nei primi due anni di mandato e prospettive per i prossimi tre»
24 ottobre 2023 – professor Guido FORNI, immunologo
«I vaccini per la COVID-19 e per il cancro: che futuro ci attende?»
6 novembre 2023 – monsignor Ermis SEGATTI, teologo
«Islamismo e civiltà occidentale»
20 novembre 2023 – dottor Umberto QUADRINO
«La transizione energetica: cosa significa e che cosa ci porterà»
30 novembre 2023
professor Mario MARITANO, dottor Alessandro VALLE, avvocato Giulia FACCHINI, professor Paolo MIRABELLA, DON Paolo FINI, professoressa Maria Pia SCHIERONI
«Il fine vita» – convegno presso il Teatro del Collegio San Giuseppe di Torino
