Mario Rasetti – «Le grandi sfide alle macchine che pensano: etica, verità, sicurezza»

Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Giuseppe Cravetto e Alessandro Valle (cliccate qui per rivivere l’evento), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 10 marzo 2025. Sarà, infatti, nostro ospite Mario Rasetti che ci parlerà di intelligenza artificiale da un punto di vista un po’ diverso da come viene proposta usualmente dai media. Il titolo del tema sarà: «Le grandi sfide alle macchine che pensano: etica, verità, sicurezza».

Dobbiamo alle inossidabili fama e credito dell’amico Livio Berruti (oro olimpico 1960), che ringraziamo, se, lunedì 10 marzo 2025, il professor Mario Rasetti affronterà per/con noi uno dei grandi temi di attualità, sul quale molteplici voci provano a farsi largo nelle nostre coscienze, costringendoci a riflettere.

Mario Rasetti (va precisato: in particolare, laurea in Ingegneria Nucleare al Politecnico di Torino, laurea in Matematica all’Università di Torino e dottorato di ricerca in fisica teorica alla Chalmers University of Technology di Göteborg) – ha scelto un titolo (“Le grandi sfide alle macchine che pensano: etica, verità, sicurezza”) che non può non destare interesse a 360 gradi, preannunciandosi un’altra plastica espressione della “linea” del nostro sodalizio.

Fisico teorico e matematico, il professor RASETTI ha focalizzato la sua ricerca soprattutto sulle seguenti tematiche:

  • in ambito classico, dai sistemi dinamici non lineari (caos deterministico), alla meccanica statistica (modelli esatti);
  • in ambito quantistico, dai metodi di quantizzazione (vortici), alla struttura della meccanica quantistica (algebre non commutative, gruppi, topologia);
  • in ambito applicativo, nella fisica dello stato solido (superconduttività, magnetismo, ottica quantistica), nella teoria della informazione e computazione quantistica (algoritmi quantistici, relazioni con la relatività generale e la geometria non commutativa).

Non solo. Il Mario Rasetti ha fornito rilevanti contributi alla scienza dei dati (analisi topologica dei dati, teoria dei campi di dati) e all’intelligenza artificiale (decidibilità, causazione, apprendibilità).

L’incontro sarà “moderato” da Lelio Lantella, che ispirò la nascita di dumsedafe; tale circostanza dimostra come il nostro sodalizio possa avvalersi di una pluralità di “figure” impegnate a collaborare ai contenuti degli eventi, come, peraltro, già avvenuto nel precedente incontro, “moderato” da Maria Pia Schieroni.


CLICCA QUI per leggere l’articolo uscito su TorinoCronaca

Mario Rasetti – «Le grandi sfide alle macchine che pensano: etica, verità, sicurezza»


RIVIVI L’EVENTO CON MARIO RASETTI ATTRAVERSO I VIDEO CHE SEGUONO

IL VIDEO INTEGRALE
IL VIDEO IN PILLOLE
LA GALLERIA DI IMMAGINI

Mario Rasetti