Abbiamo appena archiviato il 2024 di dumsedafe con il successo dell’incontro con Anna Maria Poggi (cliccate qui per rivivere l’evento) e vi invitiamo alla visione di un video che riepiloga in poco più di 7 minuti tutti gli incontri organizzati da dumsedafe nel 2024:
Clicca qui per rivivere il 2024 di dumsedafe…
Ma il 2025 è ormai avviato e quindi, onorando la propria denominazione, dumsedafe non si fa trovare impreparato.
Lunedì 13 gennaio 2025 sarà nostro ospite il Guido SARACCO, docente del Politecnico di Torino, già rettore dello stesso per il periodo 18 marzo 2018 – 23 gennaio 2024, che ci parlerà del tema «Sopravvivere al clima».
Siamo grati a Guido Saracco di aver, già nel recente passato, riservato a dumsedafe una speciale attenzione.
Lieto, beninteso, di presentarci il suo più recente libro, Guido Saracco ci illustrerà la sua “visione” in ordine alle problematiche ambientali che ci vengono quotidianamente “propinate”, generando una forte preoccupazione per il futuro sia nostro, sia della nostra generazione.
“Chimica verde 5.0. Umanità, natura e tecnologia alleate nella lotta al riscaldamento globale” è il titolo del libro, ma la relazione, dal titolo “Sopravvivere al clima”, che Guido Saracco ci presenterà punta a molto di più.
Per iniziare a familiarizzare con l’ospite ed i temi che oggi affronta in maniera molto efficace, vi invitiamo alla visione di un suo recente breve video:
Riteniamo che, per il suo straordinario background e per la sua eccezionale comunicatività, il Guido Saracco sia la persona più idonea ad inaugurare una sorta di “nuovo corso” degli argomenti dei nostri incontri. D’ora in poi, infatti, aspiriamo a proporre argomenti che possano contribuire alla “formazione” di quanti vi partecipano.
Guido Saracco – «Sopravvivere al clima»
RIVIVI L’EVENTO CON GUIDO SARACCO ATTRAVERSO I VIDEO CHE SEGUONO
