Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Paolo Zangrillo (cliccate qui per rivivere l’evento), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 27 ottobre 2025. Sarà, infatti, nostro ospite Carlo Picco, direttore generale dell’ASL Città di Torino, che ci parlerà del tema «PNRR socio sanitario a Torino, un’occasione straordinaria per il territorio».
Con l’incontro del 27 ottobre 2025 comincia un trittico di incontri dedicati al territorio. Del primo di essi sarà protagonista Carlo Picco, direttore generale dell’ASL Città di Torino.
Occasione nella quale avremo modo di concentrarci sull’impatto del PNRR sulla Città di Torino: «PNRR socio sanitario a Torino, un’occasione straordinaria per il territorio».
Carlo Picco ci ha annunciato trattarsi di una quarantina di interventi. Quanto basta per comprendere la portata delle misure previste nel PNRR evitando di estendere il focus all’assai più ampio ed articolato contesto nazionale.
Riteniamo che tale limitazione contribuisca a comprendere meglio il fenomeno e, soprattutto, che abbia a rivelarsi di interesse diretto, concentrando il focus su Torino. E, per evidenti ragioni, limitatamente all’edilizia sanitaria.
Poiché, non infrequentemente, sono gli obiettivi del soggetto ad avere la prevalenza sul suo pregresso, soprassediamo ad addentrarci nel curriculum dell’ospite. Sarà lui stesso a farcene cenno nell’incipit della sua relazione introduttiva.
Carlo Picco – «PNRR socio sanitario a Torino, un’occasione straordinaria per il territorio»
RIVIVI L’EVENTO CON CARLO PICCO ATTRAVERSO I VIDEO CHE SEGUONO


