christian greco

Christian Greco – «La memoria è il nostro futuro. 200 anni di Museo Egizio»

Nel calendario di dumsedafe, dopo aver archiviato con grande successo l’incontro con Elsa Fornero (cliccate qui per rivivere l’evento), il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 22 settembre 2025. Sarà, infatti, nostro ospite Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, che ci parlerà del tema: «La memoria è il nostro futuro. 200 anni di Museo Egizio».

A conclusione dell’evento in cui fu nostra ospite, Evelina Christillin, già allora presidente del Museo Egizio di Torino, ci raccomandò di promuovere un incontro con Christian Greco, per poterne “gustare” cultura, professionalità ed impegno. Abbiamo fatto tesoro di detto suggerimento.

Ciò che si rivela sorprendente è lo straordinario progresso registrato, soprattutto nei tempi più recenti, da quella che è lecito qualificare la maggior risorsa culturale di Torino.

I più appassionati di egittologia sostengono che l’attuale assetto del museo offre ai visitatori e, prima ancora agli esperti, un miglioramento “verticale” rispetto alla pregressa immagine. Quella che accolse l’avvento di Christian Greco. Ne sono inequivocabile conferma i ricorrenti commenti che i media (non solo quelli che si concentrano sulle maggiori espressioni della cultura; tutti!) riservano a Christian Greco e al Museo Egizio di Torino.

Alla luce delle considerazioni che precedono, siamo orgogliosi dell’opportunità che ci è stata offerta. Opportunità rafforzata dalla visita privata al Museo in programma nella tarda mattinata di lunedì 29 settembre 2025.

Del che siamo particolarmente grati ai “padroni di casa” per la loro generosità nei nostri confronti.

Il titolo dell’intervento di Christian Greco è: «La memoria è il nostro futuro. 200 anni di Museo Egizio», che è anche il titolo di una recente pubblicazione libraria.

Il libro offre uno sguardo senza precedenti su tutto ciò che ruota attorno al Museo Egizio, non limitandosi a una semplice ricostruzione della storia dell’istituzione torinese, delle sue collezioni o della sua fortuna; attraverso una struttura a più voci ogni aspetto della vita del Museo Egizio è presentato all’interno del più ampio contesto in cui si trova a esistere.

Nelle pagine di “La memoria è il nostro futuro” si alternano gli interventi di curatori del Museo Egizio e docenti, ricercatori e curatori provenienti da altre istituzioni nazionali e internazionali, talvolta in dialogo tra loro. I contributi diventano così laboratori nei quali si confrontano idee, visioni e proposte inerenti a un ampio ventaglio di temi: il ruolo del Museo nello sviluppo dell’egittologia, e a sua volta l’impatto che l’evoluzione della disciplina ha avuto e ha ancora oggi sulle sue scelte; l’importanza dell’integrazione tra discipline umanistiche e scientifiche; i rapporti con altre istituzioni museali, con gli studiosi e con il pubblico; l’Egitto immaginato dell’“egittomania” e quello reale che rivendica una voce nel raccontare la propria storia.


Christian Greco – «La memoria è il nostro futuro. 200 anni di Museo Egizio»


RIVIVI L’EVENTO CON CHRISTIAN GRECO ATTRAVERSO I VIDEO CHE SEGUONO

IL VIDEO INTEGRALE
IL VIDEO IN PILLOLE
LA GALLERIA DI IMMAGINI

RIVIVI LA VISITA PRIVATA DI dumsedafe AL MUSEO EGIZIO ATTRAVERSO IL VIDEO CHE SEGUE

LA VISITA PRIVATA DEL 29 SETTEMBRE 2025

Canale YouTube dumsedafe